Minerbio, la Renner regala uno stipendio in più – Il Resto Del Carlino – Bologna.
Archivio dell'autore: Valentina Camorani Scarpa
Incentivare le transazioni elettroniche per combattere l’evasione fiscale – Insieme per l’Agenda Monti
L’Imu di Berlusconi e la Puglia di Vendola: chi dice il vero? | Linkiesta.it
Sì, chiamala gaffe. E Berlusconi oscura lo scandalo Mps | Linkiesta.it
Italy’s Billion-Dollar Gambling Epidemic – The Daily Beast
Norme rebus sui finanziamenti – Il Sole 24 ORE
IL CASO/ 1. C’è un “Grande Fratello” che guarda nelle tasche degli italiani | pagina 3
Un impegno concreto per agevolare le procedure di rimborso a persone ed imprese colpite dal terremoto in Emilia
Ieri pomeriggio, nel corso dibattito (toccante per le emozioni suscitate, ma positivamente propositivo per i contenuti sollevati) svoltosi a Mirandola, alla presenza del Senatore Monti, non si poteva non rimanere colpiti dallo sconforto (fermo ma dignitoso) espresso da un abitante e lavoratore della zona; un uomo che come centinaia di altri, dagli eventi nefasti del maggio scorso vive in precarietà assoluta, quotidianamente a contatto con l’emergenza, insieme solamente alla propria famiglia sorretto da enorme coraggio e forza d’animo, come solo se ne incontrano alle persone figlie di questa terra.
In qualità di bolognese ed emiliana ritengo di avere l’imperativo morale di impegnarmi nei confronti delle persone e delle imprese colpite dal terremoto in Emilia ed immediatamente, dalla prossima settimana, mi assumo l’onere di attivarmi per fare da interfaccia tra la popolazione e l’amministrazione; ciò al fine di agevolare il più celermente possibile l’erogazione dei fondi a disposizione delle zone colpite dal sisma che – come comunicato dal Presidente Monti – sono stati messi a disposizione del Commissario straordinario e che solo a causa delle complicate procedure burocratiche ed amministrative non sono ancora stati assegnati alla popolazione, e sarà mi premura mantenere viva l’attenzione su questi intollerabili ritardi e vigilare affinchè vengano immediatamete risarciti i beneficiari degli aiuti.
La mia disponibilità a vigilare sul rispetto degli impegni al risarcimento delle spese sostenute per la ricostruzione in seguito alla presentazione delle domande con le procedure Mude e Sfinge è un dovere che mi sento di assumere per dare un senso concreto alla parola FARE, a dispetto di annose vacue promesse e fumosi impegni assunti solo sotto i riflettori delle tv.
Contatterò i Sindaci di alcuni dei Comuni maggiormente colpiti e mi farò parte diligente per verificare l’esito delle domande di rimborso e l’andamento delle erogazioni, interpellando l’Assessore alle Attività produttive ovvero l’ufficio del Commissario straordinario, nella speranza di contribuire, in qualche modo, al sollievo di cittadini che, ancora oggi, vivono in condizioni drammatiche e moralmente sfibranti.
Valentina Camorani Scarpa
Perchè Scelta Civica con Senatore Monti per l’Italia
PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI VALENTINA CAMORANI SCARPA NELLA LISTA SCELTA CIVICA CON MONTI PER L’ITALIA
Non ho la pretesa che conosciate il mio background, ma ho la speranza che vogliate dedicare qualche minuto del vostro tempo a leggere e commentare le mie intenzioni; senza alcuna ambizione di essere depositaria di verità taumaturgiche desidero solamente mettere la mia professionalità – maturata in anni di lavoro autonomo svolto in uno Studio che rappresenta una delle eccellenze italiane di cui tanto si sente parlare – al servizio del rinnovamento della futura classe dirigente del mio Paese e in particolare della mia città.
Descrizione personale
Ho 42 anni, sono Dottore commercialista e Revisore dei conti, collaboro da oltre 15 anni con Studio Gnudi Associazione Professionale. In tale ambito mi occupo prevalentemente di pianificazione fiscale, contenzioso tributario ed assistenza ad enti non profit.
Obiettivi in sintesi
Dare voce e sostanza a quel rinnovamento della politica chiesto a gran voce dalla maggioranza del Paese ma eluso sistematicamente e colpevolmente dalle oligarchie inamidate dell’establishment politico nazionale e locale; ciò va perseguito però con concretezza e responsabilità, rifuggendo gli atteggiamenti populisti di facile presa nelle piazze o negli studi televisivi, in uno scenario economico globale a cui, fortunatamente, l’Italia appartiene, ma recuperando il ruolo e la posizione (di ben altro rilievo rispetto a quello attuale) più consoni alla sua storia e tradizione di guida e riferimento internazionale.
Preferisco parlare di cose concrete che conosco, piuttosto che lanciarmi in promesse demagogiche e irrealizzabili; a titolo esemplificativo mi permetto di citare una mia proposta, pubblicata sulla piattaforma nata per sottoporre al costituendo movimento a supporto di Mario Monti idee e programmi che fossero utili per la nostra comunità.
Si tratta di un sistema per rendere appetibile il progressivo abbandono del contante favorendo, attraverso detrazioni fiscali, tutte le transazioni (dall’acquisto di un cappuccino alla sostituzione di una caldaia o l’acquisto di un’auto) eseguite con strumenti tracciabili: carte di credito bancomat e bonifici bancari. Con mia grande soddisfazione la proposta è risultata la più votata a livello nazionale e ha innescato un interessante dibattito: questo piccolo ma significativo “risultato” mi ha spinta a candidarmi nella speranza che ci siano persone interessate a quanto ho da dire ed a condividere idee e programmi nell’ottica esclusiva dell’interesse Nazionale.
Prospettive
Restituire il territorio, Comune e Regione, agli abitanti, promuovendo le loro istanze nelle sedi competenti ed ascoltando le richieste di aiuto; cercando di dotare le istituzioni e gli enti amministrativi di quegli strumenti atti a soddisfare i loro bisogni, dall’istruzione alla legalità, passando per sanità e cultura. Valorizzare quelle eccellenze, soprattutto locali, che rendono l’Italia rispettata e riconoscibile del mondo, ma che spesso sono prive anche di quel minimo supporto che consentirebbe di fare il traino ed il volano della ripresa Nazionale
Creare una valida alternativa ai partiti esistenti, da più parti indicati come responsabili dello sfascio del nostro Paese e, più in piccolo, del nostro Comune, in sinergia con un gruppo di persone che non ha fatto della politica la propria ragione di vita, ma che desidera impegnarsi in prima persona per migliorare tangibilmente la qualità della e le prospettive future dell’Italia
Ringraziamenti
Ringrazio il Senatore Monti che mi ha dato la possibilità di candidarmi e diffondere il mio messaggio e gli amici che, prima stupiti e poi orgogliosi, mi hanno spinta a continuare questa avventura.
Valentina Camorani Scarpa